Teologo protestante francese. Nel 1685, la
revocazione dell'Editto di Nantes (1598) causò una rinnovata persecuzione
contro gli Ugonotti.
C., ancora giovanissimo, fece parte delle famose
chiese del deserto, le riunioni segrete in luoghi disabitati alle quali
partecipavano i Calvinisti; dal 1713 fu egli stesso un instancabile
organizzatore di tali adunanze clandestine promuovendo anche, due anni dopo, il
primo
sinodo del deserto allo scopo di dare forma stabile al
Protestantesimo francese. Stabilitosi a Losanna, dopo esser stato pastore
calvinista a Nimes, vi fondò un seminario per i protestanti francesi.
Sono importanti alcune sue opere teologiche e altre di carattere storico
(Villeneuve-de-Berg 1696 - Losanna 1760).